Come vissero le donne la tragica esperienza della guerra?
Quali scelte e conseguenze dovettero affrontare?
Come cambiรฒ il loro ruolo all'interno della societร ?
Quali scelte e conseguenze dovettero affrontare?
Come cambiรฒ il loro ruolo all'interno della societร ?
Un'escursione interamente dedicata alle storie e ai destini delle donne che conobbero, vissero e descrissero il conflitto che tra il 1914 e il 1918 sconvolse il mondo.
A fare da cornice a questo itinerario narrato gli splendidi colori dell'autunno carsico.
* * *
Ritrovo alle ore 9:30 presso il Centro visite Gradina.
Durata: 2 ore e mezza.
Durata: 2 ore e mezza.
Si consiglia un abbigliamento escursionistico.
Percorso adatto a tutti ma a tratti stretto
e ripido con punti esposti.
Percorso adatto a tutti ma a tratti stretto
e ripido con punti esposti.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria:
Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo., +39 320 296 3942.
Prenotazione obbligatoria:
Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร necessario abilitare JavaScript per vederlo., +39 320 296 3942.
PUBLISHED ON