News

Sabato 27 maggio 2023 - I fiori del lago di Doberdò

Quali specie vegetali dimorano attorno al lago di Doberdò?
In questa escursione scopriremo le loro caratteristiche principali ed il loro uso erboristico ed etnobotanico.

Giovedì 25 maggio 2023 - I laghi di Doberdo’ e Pietrarossa: tra geologia, natura e storia.

In occasione della settimana del Geoparco del Carso andremo alla scoperta del Geosito di interesse sovranazionale del Lago di Doberdò- Doberdob, classico esempio di lago carsico e uno dei rari laghi-stagno presenti in Europa.

Sabato 13 maggio 2023 - Fioriture tra rupi e castellieri

Osserveremo i vari ambienti che attraverseremo e la vegetazione caratteristica in pieno risveglio, tra fioriture precoci e verdi rosette. Daremo risalto ad alcune specie significative e al loro uso tradizionale e officinale.
È interessante osservare che le zone antropizzate (l’uomo come ele ento fondamentale della Riserva) e quelle adibite a pascolo sono particolarmente ricche di specie ad uso officinale.

Domenica 7 maggio 2023 - La landa carsica: fiori, farfalle e molto altro!

La landa carsica rappresenta uno degli ambienti più particolari della Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa.
Queste praterie rocciose, un tempo pascolate, presentano un indice di biodiversità altissimo, grazie alle numerose specie vegetali ed animali che ospitano. Oltre 100 specie di farfalle diurne, molti rettili nonché specie di uccelli (alcune delle quali considerati di interesse comunitario per la Direttiva Uccelli) e mammiferi popolano questi territori, solo in apparenza inospitali.
In questa escursione primaverile andremo alla scoperta di tutte le peculiarità di un ambiente unico nel suo genere.

tel: +39 320 2963942
email: centrovisitegradina@gmail.com